
5 consigli per migliorare il tuo inglese!
Con la globalizzazione sempre più presente, padroneggiare l’inglese non è solo un vantaggio, ma una necessità. Fortunatamente, oggi abbiamo accesso a strumenti e risorse innovative che rendono l’apprendimento più efficace e coinvolgente.
Ecco 5 consigli dettagliati per migliorare il tuo inglese quest’anno:
1. Integra la tecnologia nel tuo apprendimento
La tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui impariamo le lingue.
Inlingua ti permette attraverso la piattaforma my.lab di svolgere esercizi interattivi per ampliare il vocabolario e migliorare la grammatica. My.lab permette di consolidare e perfezionare tutte e quattro le abilità linguistiche (ascolto, lettura, parlato, scrittura). Può essere utilizzato come “laboratorio linguistico”, in autonomia, o come supporto alle lezioni con docente, virtuali, o in aula fisica. È accessibile da qualsiasi dispositivo H24, ed è disponibile in 5 lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano per stranieri. Gli esercizi online vengono corretti automaticamente in tempo reale: percepire i progressi diventa quindi semplice e immediato.
2. Immergiti nella lingua con serie TV e film
Guardare serie TV, film o documentari in inglese è uno dei modi più divertenti ed efficaci per migliorare. Inizia con contenuti sottotitolati in italiano, ma non appena ti senti a tuo agio, passa ai sottotitoli in inglese o rimuovili del tutto. Questo metodo ti permette di allenare l’orecchio, imparare nuove espressioni e migliorare la pronuncia.
3. Leggi articoli e libri su argomenti che ti appassionano
Leggere in inglese è un’abitudine fondamentale per ampliare il tuo vocabolario e migliorare la comprensione della grammatica. Scegli materiali che ti piacciono, come articoli su hobby o libri leggeri. Per i principianti, i libri per bambini o le graphic novel sono un ottimo punto di partenza. Chi ha un livello più avanzato può invece esplorare romanzi contemporanei o giornali internazionali.
4. Pratica il parlato con un partner linguistico
Il miglior modo per diventare fluente è praticare il parlato. Trova un partner linguistico per scambiare conversazioni in inglese.
5. Stabilisci obiettivi chiari e realistici
Avere obiettivi ben definiti è essenziale per mantenere la motivazione. Decidi cosa vuoi ottenere: superare un esame come il Gatehouse B2, prepararti per un colloquio di lavoro, o semplicemente sentirti più sicuro durante i viaggi. Una volta stabiliti i tuoi obiettivi, suddividili in traguardi più piccoli e monitora i tuoi progressi. Ecco qualche esempio di obiettivi: imparare 10 nuove parole al giorno, leggere un articolo in inglese ogni settimana, tenere un diario in inglese per praticare la scrittura.
Migliorare il tuo inglese è più facile e stimolante che mai grazie alle risorse disponibili e alle infinite possibilità di immersione nella lingua.
Sperimenta questi consigli, rendili parte della tua routine e vedrai progressi concreti in breve tempo. Ricorda: la costanza è la chiave del successo!

Inlingua Verona S.r.l.
© 2025 | Tutti i diritti riservati
Inlingua Verona S.r.l.
- Stradone S. Fermo, 21 - 37121 Verona VR
- +39 045 596560 // +39 045 8011999
- +39 349 6428288
- info@inlinguaverona.it

inlingua Verona S.r.l. | P.IVA 02868840238 | Registro Imprese di Verona PEC: inlinguaverona@pec.it | Capitale Sociale € 10.200,00 i.v. | REA VR – 290406